|
Modulo 10 - Valorizzazione azienda e condotta del conducente
Immagine dell'azienda
L'immagine di un'azienda è data dall'insieme di opinioni e della visione esterna della stessa presso il pubblico.
Una buona immagine aziendale incide sull'andamento economico.
Le variabili che incidono sull'immagine sono:
- nome e marchio (riconoscibilità)
- pubblicità
- qualità del servizio reso
- sensibilità all'ambiente
- passaparola tra la clientela
- fidelizzazione della vecchia clientela
- giudizi dei dipendenti (clima aziendale)
- modernità degli automezzi
|
 |
Anche il comportamento del conducente, durante un servizio, incide nell'immagine aziendale, in particolare:
- comportamento cordiale verso la clientela
- esecuzione del trasporto in sicurezza
- comunicazione immediata di problemi inerenti il servizio
- risoluzione di problemi su direttiva dell'azienda
|
 |
E' importante che il conducente rispetti determinate direttive:
- presentarsi al lavoro in orario
- avvisare in tempo su eventuali imprevisti che ostacolino la sua presenza (tipo malattia)
- vestirsi in maniera consona (se previsto indossare la divisa)
- collaborare con i colleghi di lavoro
Il Marketing
Il marketing è un ramo dell'economia che si occupa dello studio descrittivo del mercato e dell'analisi dell'interazione del mercato e degli
utilizzatori con l'impresa. Comprende azioni destinate a piazzare e promuovere beni e servizi con generazione di maggior profitto.
Si basa principalmente su apposite ricerche di mercato o su informazioni reperite in particolare da chi è a contatto con la clientela
(quindi, il conducente).
Tramite pubblicità, promozioni e pubbliche relazioni si veicolano quindi le informazioni dei servizi sul mercato. |
 |
Comunicazione
La comunicazione organizzativa è l'insieme di tutte le attività che un'impresa intraprende in diversi ambiti per
inserirsi nel mercato, mantenere la sua posizione e creare un'immagine, coerentemente con i suoi obiettivi, verso
il consumatore. Un canale di comunicazione può essere rappresentato dal conducente.
Tra le altre, le principali modalità di comunicazione per un'impresa di trasporto sono:
- immagine dell'azienda sui mezzi
- presenza del conducente (comportamento e immagine)
- cura dei mezzi (pulizia ed efficenza)
|
 |
|